La pluralità delle manifestazioni religiose, non solo quelle odierne, ma anche quelle del passato, ci dicono che l’uomo è per natura homo religiosus. È difficile per l’osservatore attento trovare nella vita spirituale degli uomini un fattore che abbia svolto, nel corso dei secoli, un ruolo così decisivo come la religione. Lo lasciano intendere i simboli religiosi, i racconti dei miti e le celebrazione dei riti, che costituiscono le costanti del sacro nella storia religiosa dell’umanità. Questo libro vuole perciò introdurre il lettore alla nuova disciplina dell’antropologia religiosa.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Antonio Ascione
- |
- Sulle tracce del sacro
Sulle tracce del sacro
Disponibilità
Disponibile
18,00€
Compara
COD: 978-88-906586-4-8
Categorie: Antonio Ascione, Autori, Monografie, Scienze religiose
Related products
0 out of 5
Nuovi Movimenti Religiosi
12,00€
Il volume presenta, in prospettiva educativa, la complessa problematica legata alla diffusione di Nuovi Movimenti Religiosi (NMR) e forme di spiritualità alternativa nel contesto sociale contemporaneo. Vengono delineate le implicazioniRead More
0 out of 5
Il religioso nella cultura popolare
15,00€
I digital media, oltre ad essere la cornice all’interno della quale si riorganizza la società, si pongono anche come incisiva variabile per quanto concerne l’incontro tra religioso e cultura popolare,Read More
0 out of 5
Educare al dialogo
10,00€
“Il presente lavoro di Alessandro vuole far conoscere i delicati sentimenti che San Paolo VI ha mostrato per la Chiesa con l’opera di evangelizzazione e di dialogo promossa lungo ilRead More
0 out of 5
Matrimonio e Famiglia
12,00€
I contributi dei docenti Martuccelli e Palumbo scalano, da due versanti diversi, quello teologico e quello giuridico-pastorale, la montagna del Matrimonio per incontrarsi felicemente in vetta benché la santa montagnaRead More
0 out of 5
Una buona morte ma senza eutanasia
15,00€
Lo scopo di questo lavoro è quello di mostrare la reazione dell’uomo dinnanzi all’esperienza sconvolgente e inattesa della morte nella società attuale, quella società dei consumi e del piacere, doveRead More
0 out of 5
Filosofia della natura e dell’essere
30,00€
Questo contributo vuol costituire un ausilio, soprattutto didattico, per consentire un proficuo accostamento a quelli che sono gli impegnativi temi della cosmologia e dell’ontologia, cioè i cardini della filosofia sistematica.Read More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.