Un volume che attraversa i sentieri della vita! Nel porgere al lettore queste note, si cerca solo di avviare una sana curiosità nel tentare di percorrerli e di condividerne la sensibilità e le motivazioni. Riportare a tema il senso e il valore delle trame sociali e delle relazioni (Comunità), proprio in questo nostro tempo di “folla solitaria” e di riduzione nel privato, diventa un equivocabile merito: il senso comunitario è via opportuna per ritrovare e riaffermare il valore dell’umano (Orazio Francesco Piazza)
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Cervelli in onda
- |
- Cum Munus
Cum Munus
Disponibilità
Disponibile
15,00€
Compara
COD: 978-88-98103-11-9
Categorie: Autori, Cervelli in onda, Educazione
Related products
0 out of 5
Una buona morte ma senza eutanasia
15,00€
Lo scopo di questo lavoro è quello di mostrare la reazione dell’uomo dinnanzi all’esperienza sconvolgente e inattesa della morte nella società attuale, quella società dei consumi e del piacere, doveRead More
0 out of 5
Matrimonio e Famiglia
12,00€
I contributi dei docenti Martuccelli e Palumbo scalano, da due versanti diversi, quello teologico e quello giuridico-pastorale, la montagna del Matrimonio per incontrarsi felicemente in vetta benché la santa montagnaRead More
0 out of 5
Parole minime
5,00€
Non sono “solo parole”, né “parole parole”. Le parole minime hanno una forza evocativa che nonostante sono “farfugliate” richiamano potentemente alle cose essenziali, spesso dimenticate e sottovalutate. Nessuna pretesa. AppartengonoRead More
0 out of 5
L’azione didattica
28,00€
Questo testo si propone come manuale per studenti, insegnanti e operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. Un contributo alla riflessione sull’azione didattica sempre più impegnativa, alla luceRead More
0 out of 5
Nel segno della misericordia
12,00€
Gli autori hanno voluto far conoscere la figura di Carla Ronci e la storia dell’Istituto Mater Misericordiae. La narrazione della vicenza umana e spirituale di Carla è trattata con ampiaRead More
0 out of 5
La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco
28,00€
Il lavoro presenta una ricognizione critica del pensiero filosofico-giuridico di Giuseppe Prisco, neotomista napoletano (1833-1923) ed, in particolare, del suo contributo alla vaexata quaestio della fondazione del diritto. Il filosofoRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.