Gli autori hanno voluto far conoscere la figura di Carla Ronci e la storia dell’Istituto Mater Misericordiae. La narrazione della vicenza umana e spirituale di Carla è trattata con ampia ricchezza di particolari e di riferimenti bibliografici. Viene opportunamente evidenziata la “pedagogia” di Carla, non studiata sui libri, ma dettata dal cuore e dall’amore per le sue ragazze. La sintonia della pedagogia di Carla con alcuni documenti del Magistero di oggi, ci dimostra che i santi sono sempre profeti e precursori illuminati del tempo che verrà. Viene offerta una puntuale presentazione della storia e della spiritualità dell’Istituto Mater Misericordiae, facendo riferimento anche alle tribolate vicende del Canonico Filippo Piccinini. L’appendice fotografica permette al lettore di conoscere meglio il contenuto del testo.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Consuelo Manzoli
- |
- Nel segno della misericordia
Nel segno della misericordia
Disponibilità
Disponibile
12,00€
Compara
COD: 978-88-98103-27-0
Categorie: Autori, Cenisio Maria Angela, Consuelo Manzoli, Monografie, Scienze religiose
Related products
0 out of 5
Epistemologia e storia
18,00€
La proposta di Karl Popper, specialmente per quanto attiene alla metodologia delle scienze sociali e naturali, non è stata ancora sufficientemente presa in considerazione in Italia. Non è stato adeguatamenteRead More
0 out of 5
Oltre il pensiero l’impegno
15,00€
Il testo, dopo aver definito la Dottrina sociale della Chiesa, ed aver indicato quelli che ne sono i fondamenti ed i punti centrali, passa ad analizzare l’ambiente storico culturale inRead More
0 out of 5
Pregate così
15,00€
Questo volume raccoglie le relazioni tenute in occasione delle giornate matteane, svoltesi nel duomo di Salerno il 18 e 19 settembre 2018, incentrate sull’approfondimento del primo Vangelo. Tale iniziativa vuoleRead More
0 out of 5
Atanasio D’Alessandria
20,00€
Nei primi secoli è esistito un significativo legame tra le chiese di Roma e di Alessandria. Questo legame ha avuto il suo apice con il soggiorno di Atanasio a RomaRead More
0 out of 5
L’azione didattica
28,00€
Questo testo si propone come manuale per studenti, insegnanti e operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. Un contributo alla riflessione sull’azione didattica sempre più impegnativa, alla luceRead More
0 out of 5
La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco
28,00€
Il lavoro presenta una ricognizione critica del pensiero filosofico-giuridico di Giuseppe Prisco, neotomista napoletano (1833-1923) ed, in particolare, del suo contributo alla vaexata quaestio della fondazione del diritto. Il filosofoRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.