“Il presente lavoro di Alessandro vuole far conoscere i delicati sentimenti che San Paolo VI ha mostrato per la Chiesa con l’opera di evangelizzazione e di dialogo promossa lungo il suo pontificato. Il lavoro entra in maniera capillare nelle nervature storico-critiche degli scritti conciliari, seguiti con grande attenzione da Montini durante il Concilio, dove emerge il suo attaccamento alla Chiesa e allo studio di essa. Scorrendo le pagine seguenti emerge a chiare lettere quali fossero i sentimenti travagliati di un papa, molte volte ripreso duramente dall’opinione pubblica, ma sempre fermo nella fede, quella stessa fede che gli imponeva di dover servire la Chiesa fino alla fine.” (dalla prefazione di S.E. Antonino Raspanti – Vescovo di Acireale)
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Alessandro Cipriani
- |
- Educare al dialogo
Visualizza carrello “In guardia dalla torre” è stato aggiunto al tuo carrello.
Educare al dialogo
Disponibilità
Disponibile
10,00€
Compara
COD: 978-88-98103-55-3
Categorie: Alessandro Cipriani, Monografie, Scienze religiose
Related products
0 out of 5
Nel segno della misericordia
12,00€
Gli autori hanno voluto far conoscere la figura di Carla Ronci e la storia dell’Istituto Mater Misericordiae. La narrazione della vicenza umana e spirituale di Carla è trattata con ampiaRead More
0 out of 5
Dal Dio pensato al Dio creduto
20,00€
Il presente volume nasce con l’intento di chiarire e approfondire come la rappresentazione del Dio pensato possa “influire”, “favorire” o portare ad atteggiamenti psicopatologici nel “credente”. La psicologia si èRead More
0 out of 5
In guardia dalla torre
8,80€
L’autore intende offrire ai cattolici uno strumento che mette a nudo la infondatezza della dottrina dei Testimoni di Geova, senza spirito polemico, confortato dal seguente principio enunciato dagli stessi TestimoniRead More
0 out of 5
Sindone e Vangeli
10,00€
Un’analisi di due racconti di passione e morte: la Sindone e i Vangeli. Dopo aver presentato singolarmente le due realtà, l’autore passa al confronto diretto, mettendo in evidenza come laRead More
0 out of 5
L’ambone
15,00€
La riforma liturgica ha dato notevole importanza alla Parola di Dio, riconoscendola come indispensabile in ogni celebrazione. Di conseguenza ha assunto un ruolo determinante anche il luogo della proclamazione: l’ambone.Read More
0 out of 5
Sulle tracce del sacro
18,00€
La pluralità delle manifestazioni religiose, non solo quelle odierne, ma anche quelle del passato, ci dicono che l’uomo è per natura homo religiosus. È difficile per l’osservatore attento trovare nellaRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.