I digital media, oltre ad essere la cornice all’interno della quale si riorganizza la società, si pongono anche come incisiva variabile per quanto concerne l’incontro tra religioso e cultura popolare, orientato in termini progettuali, ovvero in originali modi di “umanizzarsi”. Se in un precedente riflessione, si è chiarito lo statuto epistemologico dei concetti che caratterizzano l’ambiente teologico-pratico di riferimento e i termini che ruotano intorno alla refigurazione del religioso nell’industria culturale, in queste pagine si indica un metodo per cercare di analizzare la prassi religiosa digitalizzata, in relazione all’intervento manipolativo delle audience creative.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Alessandro Grimaldi
- |
- Il religioso nella cultura popolare
Il religioso nella cultura popolare
Disponibilità
Disponibile
15,00€
Compara
COD: 978-88-98103-54-6
Categorie: Alessandro Grimaldi, Monografie, Scienze religiose
Recensisci per primo “Il religioso nella cultura popolare” Annulla risposta
Related products
0 out of 5
Dio nella ricerca umana
18,00€
Il libro affronta la trattazione del problema di Dio in prospettiva filosofica. Esso si propone di integrare il percorso formativo nell’ambito della formazione teologica, nella convinzione che la filosofia possaRead More
0 out of 5
Una buona morte ma senza eutanasia
15,00€
Lo scopo di questo lavoro è quello di mostrare la reazione dell’uomo dinnanzi all’esperienza sconvolgente e inattesa della morte nella società attuale, quella società dei consumi e del piacere, doveRead More
0 out of 5
Il Vangelo di Marco
10,00€
Questo volume vuol essere un sussidio per coloro che, durante quest’anno liturgico, intendono essere aiutati a leggere il Vangelo di Marco, il quale aiuta a porsi in cammino alla scopertaRead More
0 out of 5
L’azione didattica
28,00€
Questo testo si propone come manuale per studenti, insegnanti e operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. Un contributo alla riflessione sull’azione didattica sempre più impegnativa, alla luceRead More
0 out of 5
Dal Dio pensato al Dio creduto
20,00€
Il presente volume nasce con l’intento di chiarire e approfondire come la rappresentazione del Dio pensato possa “influire”, “favorire” o portare ad atteggiamenti psicopatologici nel “credente”. La psicologia si èRead More
0 out of 5
Il religioso nella cultura di massa. Da Gesù di Nazareth a Lady Gaga
15,00€
Il testo si inserisce come contributo monografico nell'ambito della teologia della comunicazione, con una particolare attenzione all'incontro tra semiotica e testi digitali che veicolano segni religiosi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.