Il Parini fu un intellettuale avido e informato, la cui onnivora curiosità lo fece aprire alle più diverse correnti dell’arte e del pensiero, che però egli mai accolse ciecamente nella loro originaria interezza, poiché di esse utilizzò sempre, con assoluta indipendenza laica, le proposizioni che corrispondevano alla sua natura di uomo equilibrato, guidato soprattutto dal buonsenso. Con questo spirito, propose al Governo Lombardo schemi di riforma scolastica, volti a creare condizioni di civiltà e progresso, e impartì negli istituti di Brera lezioni di estetica, capaci di affascinare generazioni di riconoscenti allievi.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Antonio Tafuro
- |
- Elogio della scuola laica
Visualizza carrello “La vita: un viaggio” è stato aggiunto al tuo carrello.
Elogio della scuola laica
Disponibilità
Disponibile
15,00€
Compara
COD: 978-88-98103-39-3
Categorie: Antonio Tafuro, Autori, Filosofia
Related products
0 out of 5
Nel segno della misericordia
12,00€
Gli autori hanno voluto far conoscere la figura di Carla Ronci e la storia dell’Istituto Mater Misericordiae. La narrazione della vicenza umana e spirituale di Carla è trattata con ampiaRead More
0 out of 5
L’essere dello Stato
15,00€
Questo lavoro si pone in continuità con il recente contributo dal titolo La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco, proponendosi di proseguire in quella ricognizione critica volta a riscoprire laRead More
0 out of 5
La natura e la dinamica conoscitiva della ragione particolare
15,00€
La vis cogitativa si presenta come un senso interno che suscita particolare interesse in un’analisi sia del processo conoscitivo, che della stessa struttura dell’uomo, in quanto offre la possibilità diRead More
0 out of 5
La vita: un viaggio
12,00€
“La vita: un viaggio” è innanzitutto un percorso dell’anima che l’Autore compie dentro di sé per trovare il coraggio di guardare negli occhi il senso ultimo dell’esistenza, “senza mai abbassareRead More
0 out of 5
Dal Dio pensato al Dio creduto
20,00€
Il presente volume nasce con l’intento di chiarire e approfondire come la rappresentazione del Dio pensato possa “influire”, “favorire” o portare ad atteggiamenti psicopatologici nel “credente”. La psicologia si èRead More
0 out of 5
La (s)coperta della vita
10,00€
Fuori c’era un tempo da lupi, faceva un freddo tremendo ed a tratti il vento assumeva quasi la forza di una bufera. Ormai nevicava ininterrottamente da diversi giorni ed iRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.