Il libro affronta la trattazione del problema di Dio in prospettiva filosofica. Esso si propone di integrare il percorso formativo nell’ambito della formazione teologica, nella convinzione che la filosofia possa offrire al teologo una serie di strumenti indispensabili per la decodificazione delle problematiche culturali dell’uomo contemporaneo e per parlare di Dio in maniera congruente e linguisticamente corretta. Pur ispirandosi all’impostazione classica della teologia razionale, è stata data molta importanza al tema dell’ateismo contemporaneo ed alla problematica del linguaggio teologico, che si riconduce all’esigenza di “dire Dio oggi”, indagando sulle metodiche più idonee ad affrontare la tematica in un mondo secolarizzato. Il volume si arricchisce di un interessante glossario minimo di teodicea, dove viene riportato l’etimologia e una breve spiegazione dei termini ricorrenti in teologia filosofica
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Dario Sessa
- |
- Dio nella ricerca umana
Più venduti

Dio nella ricerca umana
Disponibilità
Disponibile
COD: 978-88-98103-23-2
Categorie: Autori, Dario Sessa, Manualistica, Scienze religiose
Related products
0 out of 5
Alle sorgenti della misericordia
Questo volume vuol essere un sussidio per coloro che, durante il Giubileo straordinario, intendono farsi accompagnare da Luca, l’evangelista che pone in notevole risalto l’annuncio gioioso della misericordia. La traduzioneRead More
0 out of 5
Parole minime
5,00€
Non sono “solo parole”, né “parole parole”. Le parole minime hanno una forza evocativa che nonostante sono “farfugliate” richiamano potentemente alle cose essenziali, spesso dimenticate e sottovalutate. Nessuna pretesa. AppartengonoRead More
0 out of 5
Il Vangelo di Marco
10,00€
Questo volume vuol essere un sussidio per coloro che, durante quest’anno liturgico, intendono essere aiutati a leggere il Vangelo di Marco, il quale aiuta a porsi in cammino alla scopertaRead More
0 out of 5
Pregate così
Questo volume raccoglie le relazioni tenute in occasione delle giornate matteane, svoltesi nel duomo di Salerno il 18 e 19 settembre 2018, incentrate sull’approfondimento del primo Vangelo. Tale iniziativa vuoleRead More
0 out of 5
Dal Dio pensato al Dio creduto
Il presente volume nasce con l’intento di chiarire e approfondire come la rappresentazione del Dio pensato possa “influire”, “favorire” o portare ad atteggiamenti psicopatologici nel “credente”. La psicologia si èRead More
0 out of 5
Sindone e Vangeli
Un’analisi di due racconti di passione e morte: la Sindone e i Vangeli. Dopo aver presentato singolarmente le due realtà, l’autore passa al confronto diretto, mettendo in evidenza come laRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.