Il lavoro presenta una ricognizione critica del pensiero filosofico-giuridico di Giuseppe Prisco, neotomista napoletano (1833-1923) ed, in particolare, del suo contributo alla vaexata quaestio della fondazione del diritto. Il filosofo napoletano formula un’interessante proposta che pone a cardine della filosofia del diritto la concezione del diritto naturale, intesa secondo i canoni tomisti e reinterpretata con originalità e fecondità. Il tema è certamente attuale, considerando la sorta di revival con cui si torna oggi a discutere su questo “oggetto misterioso” dell’orizzonte giuridico, che torna alla ribalta soprattutto nelle epoche di crisi.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Dario Sessa
- |
- La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco
Visualizza carrello “Epistemologia e storia” è stato aggiunto al tuo carrello.
La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco
Disponibilità
Disponibile
28,00€
Compara
COD: 978-88-906586-2-4
Categorie: Autori, Dario Sessa, Filosofia
Recensisci per primo “La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco” Annulla risposta
Related products
0 out of 5
Matrimonio e Famiglia
12,00€
I contributi dei docenti Martuccelli e Palumbo scalano, da due versanti diversi, quello teologico e quello giuridico-pastorale, la montagna del Matrimonio per incontrarsi felicemente in vetta benché la santa montagnaRead More
0 out of 5
Via Crucis
2,50€
In queste pagine ritroviamo un invito a ricercare, nell’insegnamento di Gesù, i tratti salienti di un educatore autentico, modello per l’attuale comunità educante. Un’esortazione a pregare, sulla via della croce,Read More
0 out of 5
Dal Dio pensato al Dio creduto
20,00€
Il presente volume nasce con l’intento di chiarire e approfondire come la rappresentazione del Dio pensato possa “influire”, “favorire” o portare ad atteggiamenti psicopatologici nel “credente”. La psicologia si èRead More
0 out of 5
Una buona morte ma senza eutanasia
15,00€
Lo scopo di questo lavoro è quello di mostrare la reazione dell’uomo dinnanzi all’esperienza sconvolgente e inattesa della morte nella società attuale, quella società dei consumi e del piacere, doveRead More
0 out of 5
Sindone e Vangeli
10,00€
Un’analisi di due racconti di passione e morte: la Sindone e i Vangeli. Dopo aver presentato singolarmente le due realtà, l’autore passa al confronto diretto, mettendo in evidenza come laRead More
0 out of 5
Ti racconto Gesù di Nazareth
15,00€
Questo saggio sembra superare il pericolo di legami impropri tra scrittore e lettore, visto che si affida soprattutto al racconto più che all’articolata argomentazione dei fatti e delle verità oggettive.Read More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.