Questo lavoro costituisce innanzitutto un sussidio didattico per gli studenti e gli operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. I contenuti vengono presentati con livelli di approfondimento diversi, rispondendo sia ad esigenze di natura prevalentemente didattica, sia a quelle di natura scientifica. La prima parte del lavoro presenta un’introduzione alla pedagogia generale nella prospettiva dell’attualità, rispetto all’emergenza educativa che induce a un alacre lavorio formativo e talvolta “riformativo”. La seconda parte, di natura storica, verte sulle linee portanti del pensiero pedagogico.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Dario Sessa
- |
- L’azione educativa
Visualizza carrello “Dal Dio pensato al Dio creduto” è stato aggiunto al tuo carrello.
L’azione educativa
Disponibilità
Disponibile
30,00€
Compara
COD: 978-88-98103-53-9
Categorie: Autori, Dario Sessa, Educazione
Related products
0 out of 5
L’azione didattica
28,00€
Questo testo si propone come manuale per studenti, insegnanti e operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. Un contributo alla riflessione sull’azione didattica sempre più impegnativa, alla luceRead More
0 out of 5
La vita: un viaggio
12,00€
“La vita: un viaggio” è innanzitutto un percorso dell’anima che l’Autore compie dentro di sé per trovare il coraggio di guardare negli occhi il senso ultimo dell’esistenza, “senza mai abbassareRead More
0 out of 5
La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco
28,00€
Il lavoro presenta una ricognizione critica del pensiero filosofico-giuridico di Giuseppe Prisco, neotomista napoletano (1833-1923) ed, in particolare, del suo contributo alla vaexata quaestio della fondazione del diritto. Il filosofoRead More
0 out of 5
Oltre il pensiero l’impegno
15,00€
Il testo, dopo aver definito la Dottrina sociale della Chiesa, ed aver indicato quelli che ne sono i fondamenti ed i punti centrali, passa ad analizzare l’ambiente storico culturale inRead More
0 out of 5
Una buona morte ma senza eutanasia
15,00€
Lo scopo di questo lavoro è quello di mostrare la reazione dell’uomo dinnanzi all’esperienza sconvolgente e inattesa della morte nella società attuale, quella società dei consumi e del piacere, doveRead More
0 out of 5
La natura e la dinamica conoscitiva della ragione particolare
15,00€
La vis cogitativa si presenta come un senso interno che suscita particolare interesse in un’analisi sia del processo conoscitivo, che della stessa struttura dell’uomo, in quanto offre la possibilità diRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.