Questo lavoro si pone in continuità con il recente contributo dal titolo La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco, proponendosi di proseguire in quella ricognizione critica volta a riscoprire la ricchezza del pensiero giusfilosofico del pensatore napoletano. Prisco, vero “principe del neotomismo napoletano” è, infatti, meritevole della massima attenzione per il significativo contributo alla filosofia del diritto e alla fondazione del diritto stesso, ancor oggi costituente una waexata quaestio.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Dario Sessa
- |
- L’essere dello Stato
Visualizza carrello “Parole minime” è stato aggiunto al tuo carrello.
L’essere dello Stato
Disponibilità
Disponibile
15,00€
Compara
COD: 978-88-98103-20-1
Categorie: Autori, Dario Sessa, Filosofia
Related products
0 out of 5
Nel segno della misericordia
12,00€
Gli autori hanno voluto far conoscere la figura di Carla Ronci e la storia dell’Istituto Mater Misericordiae. La narrazione della vicenza umana e spirituale di Carla è trattata con ampiaRead More
0 out of 5
Reflections on Cesare Beccaria and utility
8,00€
This book investigates those arguments in some of Cesare Beccaria’s writings which are examples of his utilitarian thought. The non-utilitarian ideas are only used in an attempt to situate BeccariaRead More
0 out of 5
La vita: un viaggio
12,00€
“La vita: un viaggio” è innanzitutto un percorso dell’anima che l’Autore compie dentro di sé per trovare il coraggio di guardare negli occhi il senso ultimo dell’esistenza, “senza mai abbassareRead More
0 out of 5
Ti racconto Gesù di Nazareth
15,00€
Questo saggio sembra superare il pericolo di legami impropri tra scrittore e lettore, visto che si affida soprattutto al racconto più che all’articolata argomentazione dei fatti e delle verità oggettive.Read More
0 out of 5
Annuncio e social network
3,00€
La Chiesa da sempre è attenta ai mezzi di comunicazione sociale e anche papa Francesco, con la sua presenza su twitter, ci ricorda che è possibile annunciare il Vangelo suRead More
0 out of 5
Epistemologia e storia
18,00€
La proposta di Karl Popper, specialmente per quanto attiene alla metodologia delle scienze sociali e naturali, non è stata ancora sufficientemente presa in considerazione in Italia. Non è stato adeguatamenteRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.