Comunichiamo con le parole, con lo sguardo, con il tatto, con i gesti, comunichiamo perché chi comunica dichiara di esistere e chi non comunica scompare. Nel corso del tempo le modalità di comunicazione sono variate attraverso la rivoluzione digitale che ha segnato il passaggio dalla civiltà fondata sull’atomo e sulla materia ad una fondata sul bit, sull’unità digitale. Questi cambiamenti ci spingono a porre alcune domande sulla nostra esistenza: l’evoluzione tecnologica può incidere sullo sviluppo cognitivo, emotivo, relazionale dei bambini? Sui social network è possibile incontrare Gesù? Davanti ai peccati e ai reati che popolano le periferie digitali, Gesù cosa avrebbe fatto? O+, con l sua missione, fornisce spunti di riflessione, modalità di approccio e indicazioni che possono aiutare e sostenere educatori e genitori nella crescita dei bambini ai tempi dei social network.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Fortunato Di Noto
- |
- Web mission
Web mission
Disponibilità
Disponibile
10,00€
Compara
COD: 978-88-98103-35-5
Categorie: Autori, Educazione, Fortunato Di Noto
Related products
0 out of 5
La (s)coperta della vita
10,00€
Fuori c’era un tempo da lupi, faceva un freddo tremendo ed a tratti il vento assumeva quasi la forza di una bufera. Ormai nevicava ininterrottamente da diversi giorni ed iRead More
0 out of 5
L’essere dello Stato
15,00€
Questo lavoro si pone in continuità con il recente contributo dal titolo La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco, proponendosi di proseguire in quella ricognizione critica volta a riscoprire laRead More
0 out of 5
Via Crucis
2,50€
In queste pagine ritroviamo un invito a ricercare, nell’insegnamento di Gesù, i tratti salienti di un educatore autentico, modello per l’attuale comunità educante. Un’esortazione a pregare, sulla via della croce,Read More
0 out of 5
Nel segno della misericordia
12,00€
Gli autori hanno voluto far conoscere la figura di Carla Ronci e la storia dell’Istituto Mater Misericordiae. La narrazione della vicenza umana e spirituale di Carla è trattata con ampiaRead More
0 out of 5
Reflections on Cesare Beccaria and utility
8,00€
This book investigates those arguments in some of Cesare Beccaria’s writings which are examples of his utilitarian thought. The non-utilitarian ideas are only used in an attempt to situate BeccariaRead More
0 out of 5
Matrimonio e Famiglia
12,00€
I contributi dei docenti Martuccelli e Palumbo scalano, da due versanti diversi, quello teologico e quello giuridico-pastorale, la montagna del Matrimonio per incontrarsi felicemente in vetta benché la santa montagnaRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.