È particolarmente bella l’idea di persona che emerge in queste pagine, dove l’esperienza del limite e della fragilità, di cui il corpo è un segno eloquente, illumina una visione positiva della debolezza che rinvia all’origine dell’essere umano e rinnova la comunione sponsale. Sembra proprio che quanto più l’uomo riconosce di non essere Dio, ovvero ammette la propria creaturalità, quindi il suo essere maschio e femmina, tanto più può aprirsi ad un incontro pieno con l’altra persona. Ecco allora che la vulnerabilità diviene la via per tornare al giardino del principio (cf. Mt 19,4) e attraverso la famiglia abitare e custodire la bellezza dell’umano: questo è il nuovo umanesimo. (Dalla prefazione di Paolo Gentili*)
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Raffaele Sinno
- |
- Famiglia e nuovo umanesimo
Visualizza carrello “Happy Young” è stato aggiunto al tuo carrello.
Famiglia e nuovo umanesimo
Disponibilità
Disponibile
12,00€
Compara
COD: 978-88-98103-25-6
Categorie: Educazione, Raffaele Sinno
Related products
0 out of 5
Happy Young
15,00€
L’autrice, in questo volume, accompagna “il percorso formativo dell’adolescente e del giovane, proponendo, come scintille di luce, diverse strategie psicopedagogiche, che guardano all’uomo come unità indissolubile di psiche-corpo-spirito-mente in cuiRead More
0 out of 5
Profili digitali under 30
12,00€
Questo testo risponde ad un obiettivo di tutto rispetto: dare delle linee generali per un possibile intervento educativo, orientato in prospettiva credente, affinché si possano aiutare i ragazzi 2.0 adRead More
0 out of 5
L’azione educativa
30,00€
Questo lavoro costituisce innanzitutto un sussidio didattico per gli studenti e gli operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. I contenuti vengono presentati con livelli di approfondimento diversi,Read More
0 out of 5
Un abbraccio e tutto passa
10,00€
Un abbraccio per comunicare tutto quello che con le parole non riusciamo ad esprimere. Un semplice racconto che appassiona piccoli e grandi lettori. Un testo che vuole seminare la “culturaRead More
0 out of 5
Annuncio e social network
3,00€
La Chiesa da sempre è attenta ai mezzi di comunicazione sociale e anche papa Francesco, con la sua presenza su twitter, ci ricorda che è possibile annunciare il Vangelo suRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.