Per dare ali alla propria vita e un futuro solare alla società c’è un’autostrada: ridare cittadinanza ai valori assoluti. Una “cassetta degli attrezzi” indispensabile per cogliere l’importanza di ripristinare i valori autentici. Penetrando nella traiettoria del percorso dell’età evolutiva si ricercano e si svelano i risvolti per l’educazione ai valori. Per i genitori, i docenti, gli esperti di comunicazione sociale, i catechisti e qualunque educatore a vario titolo, il testo rappresenta una guida con punti, spunti ed appunti per svolgere al meglio il proprio ruolo.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Rosetta Calì
- |
- Nell’era del web ripartiamo dai valori
Nell’era del web ripartiamo dai valori
Disponibilità
Disponibile
16,00€
Compara
COD: 978-88-98103-34-8
Categorie: Autori, Educazione, Rosetta Calì
Recensisci per primo “Nell’era del web ripartiamo dai valori” Annulla risposta
Related products
0 out of 5
Via Crucis
2,50€
In queste pagine ritroviamo un invito a ricercare, nell’insegnamento di Gesù, i tratti salienti di un educatore autentico, modello per l’attuale comunità educante. Un’esortazione a pregare, sulla via della croce,Read More
0 out of 5
In guardia dalla torre
8,80€
L’autore intende offrire ai cattolici uno strumento che mette a nudo la infondatezza della dottrina dei Testimoni di Geova, senza spirito polemico, confortato dal seguente principio enunciato dagli stessi TestimoniRead More
0 out of 5
L’azione didattica
28,00€
Questo testo si propone come manuale per studenti, insegnanti e operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. Un contributo alla riflessione sull’azione didattica sempre più impegnativa, alla luceRead More
0 out of 5
Dal Dio pensato al Dio creduto
20,00€
Il presente volume nasce con l’intento di chiarire e approfondire come la rappresentazione del Dio pensato possa “influire”, “favorire” o portare ad atteggiamenti psicopatologici nel “credente”. La psicologia si èRead More
0 out of 5
Parole minime
5,00€
Non sono “solo parole”, né “parole parole”. Le parole minime hanno una forza evocativa che nonostante sono “farfugliate” richiamano potentemente alle cose essenziali, spesso dimenticate e sottovalutate. Nessuna pretesa. AppartengonoRead More
0 out of 5
La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco
28,00€
Il lavoro presenta una ricognizione critica del pensiero filosofico-giuridico di Giuseppe Prisco, neotomista napoletano (1833-1923) ed, in particolare, del suo contributo alla vaexata quaestio della fondazione del diritto. Il filosofoRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.