Gaspare Morardo (1736-1817) fu un ambizioso religioso, dallo spirito libero e tenace, autore poliedrico, polemista aspro, demolitore degli edifici dell’ipocrisia e dell’avidità, costruiti sulle basi antiche della complicità gerarchica e del fanatismo popolare. La sua nuova filosofia, teofilantropica sul piano religioso e repubblicana su quello politico, alimentò una messe di pubblicazioni alternative, che, in forma di libri o di articoli, esposero il punto di vista di un laico accanito, diventato non solo devoto alla causa annessionistica, ma anche inarrestabile nella polemica antipapale, perché ostinatamente attestato su posizioni di radicale rinnovamento.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Antonio Tafuro
- |
- Inquieta filantropia
Inquieta filantropia
Disponibilità
Disponibile
25,50€
Compara
COD: 978-88-98103-56-0
Categorie: Antonio Tafuro, Autori, Filosofia
Related products
0 out of 5
Sindone e Vangeli
10,00€
Un’analisi di due racconti di passione e morte: la Sindone e i Vangeli. Dopo aver presentato singolarmente le due realtà, l’autore passa al confronto diretto, mettendo in evidenza come laRead More
0 out of 5
Reflections on Cesare Beccaria and utility
8,00€
This book investigates those arguments in some of Cesare Beccaria’s writings which are examples of his utilitarian thought. The non-utilitarian ideas are only used in an attempt to situate BeccariaRead More
0 out of 5
Filosofia della natura e dell’essere
30,00€
Questo contributo vuol costituire un ausilio, soprattutto didattico, per consentire un proficuo accostamento a quelli che sono gli impegnativi temi della cosmologia e dell’ontologia, cioè i cardini della filosofia sistematica.Read More
0 out of 5
In guardia dalla torre
8,80€
L’autore intende offrire ai cattolici uno strumento che mette a nudo la infondatezza della dottrina dei Testimoni di Geova, senza spirito polemico, confortato dal seguente principio enunciato dagli stessi TestimoniRead More
0 out of 5
Annuncio e social network
3,00€
La Chiesa da sempre è attenta ai mezzi di comunicazione sociale e anche papa Francesco, con la sua presenza su twitter, ci ricorda che è possibile annunciare il Vangelo suRead More
0 out of 5
La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco
28,00€
Il lavoro presenta una ricognizione critica del pensiero filosofico-giuridico di Giuseppe Prisco, neotomista napoletano (1833-1923) ed, in particolare, del suo contributo alla vaexata quaestio della fondazione del diritto. Il filosofoRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.