Il lavoro presenta una ricognizione critica del pensiero filosofico-giuridico di Giuseppe Prisco, neotomista napoletano (1833-1923) ed, in particolare, del suo contributo alla vaexata quaestio della fondazione del diritto. Il filosofo napoletano formula un’interessante proposta che pone a cardine della filosofia del diritto la concezione del diritto naturale, intesa secondo i canoni tomisti e reinterpretata con originalità e fecondità. Il tema è certamente attuale, considerando la sorta di revival con cui si torna oggi a discutere su questo “oggetto misterioso” dell’orizzonte giuridico, che torna alla ribalta soprattutto nelle epoche di crisi.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Dario Sessa
- |
- La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco
La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco
Disponibilità
Disponibile
28,00€
Compara
COD: 978-88-906586-2-4
Categorie: Autori, Dario Sessa, Filosofia
Recensisci per primo “La filosofia del diritto di Giuseppe Prisco” Annulla risposta
Related products
0 out of 5
Filosofia della natura e dell’essere
30,00€
Questo contributo vuol costituire un ausilio, soprattutto didattico, per consentire un proficuo accostamento a quelli che sono gli impegnativi temi della cosmologia e dell’ontologia, cioè i cardini della filosofia sistematica.Read More
0 out of 5
Dio nella ricerca umana
18,00€
Il libro affronta la trattazione del problema di Dio in prospettiva filosofica. Esso si propone di integrare il percorso formativo nell’ambito della formazione teologica, nella convinzione che la filosofia possaRead More
0 out of 5
Annuncio e social network
3,00€
La Chiesa da sempre è attenta ai mezzi di comunicazione sociale e anche papa Francesco, con la sua presenza su twitter, ci ricorda che è possibile annunciare il Vangelo suRead More
0 out of 5
Reflections on Cesare Beccaria and utility
8,00€
This book investigates those arguments in some of Cesare Beccaria’s writings which are examples of his utilitarian thought. The non-utilitarian ideas are only used in an attempt to situate BeccariaRead More
0 out of 5
Andate e annunciate
22,00€
Il testo propone un’essenziale riflessione circa la Teologia Pastorale e le prassi ecclesiali sviluppatesi nel dopo Concilio in Italia. L’obiettivo centrale consiste nell’aiutare a ripensare adeguatamente l’annuncio cristiano, per laRead More
0 out of 5
L’ambone
15,00€
La riforma liturgica ha dato notevole importanza alla Parola di Dio, riconoscendola come indispensabile in ogni celebrazione. Di conseguenza ha assunto un ruolo determinante anche il luogo della proclamazione: l’ambone.Read More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.