È particolarmente bella l’idea di persona che emerge in queste pagine, dove l’esperienza del limite e della fragilità, di cui il corpo è un segno eloquente, illumina una visione positiva della debolezza che rinvia all’origine dell’essere umano e rinnova la comunione sponsale. Sembra proprio che quanto più l’uomo riconosce di non essere Dio, ovvero ammette la propria creaturalità, quindi il suo essere maschio e femmina, tanto più può aprirsi ad un incontro pieno con l’altra persona. Ecco allora che la vulnerabilità diviene la via per tornare al giardino del principio (cf. Mt 19,4) e attraverso la famiglia abitare e custodire la bellezza dell’umano: questo è il nuovo umanesimo. (Dalla prefazione di Paolo Gentili*)
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Raffaele Sinno
- |
- Famiglia e nuovo umanesimo
Visualizza carrello “Web mission” è stato aggiunto al tuo carrello.
Famiglia e nuovo umanesimo
Disponibilità
Disponibile
12,00€
Compara
COD: 978-88-98103-25-6
Categorie: Educazione, Raffaele Sinno
Related products
0 out of 5
Francesco. Il calore della speranza
10,00€
L’autrice raccoglie in questo libro una serie di articoli da lei pubblicati sul principale quotidiano della sua città di origine. Nel suo insieme, una meditazione interiormente arricchente, donata al lettoreRead More
0 out of 5
TV Generation
15,00€
Un viaggio tra racconti, aneddoti e curiosità di alcuni dei più rappresentativi telefilm tra gli anni ’70 e ’80, indiscussi protagonisti, dapprima, della televisione americana, attraverso la quale riescono aRead More
0 out of 5
La (s)coperta della vita
10,00€
Fuori c’era un tempo da lupi, faceva un freddo tremendo ed a tratti il vento assumeva quasi la forza di una bufera. Ormai nevicava ininterrottamente da diversi giorni ed iRead More
0 out of 5
Cum Munus
15,00€
Un volume che attraversa i sentieri della vita! Nel porgere al lettore queste note, si cerca solo di avviare una sana curiosità nel tentare di percorrerli e di condividerne laRead More
0 out of 5
L’azione educativa
30,00€
Questo lavoro costituisce innanzitutto un sussidio didattico per gli studenti e gli operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. I contenuti vengono presentati con livelli di approfondimento diversi,Read More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.