Per dare ali alla propria vita e un futuro solare alla società c’è un’autostrada: ridare cittadinanza ai valori assoluti. Una “cassetta degli attrezzi” indispensabile per cogliere l’importanza di ripristinare i valori autentici. Penetrando nella traiettoria del percorso dell’età evolutiva si ricercano e si svelano i risvolti per l’educazione ai valori. Per i genitori, i docenti, gli esperti di comunicazione sociale, i catechisti e qualunque educatore a vario titolo, il testo rappresenta una guida con punti, spunti ed appunti per svolgere al meglio il proprio ruolo.
- Home
- |
- I nostri libri
- |
- Autori
- |
- Rosetta Calì
- |
- Nell’era del web ripartiamo dai valori
Nell’era del web ripartiamo dai valori
Disponibilità
Disponibile
16,00€
Compara
COD: 978-88-98103-34-8
Categorie: Autori, Educazione, Rosetta Calì
Recensisci per primo “Nell’era del web ripartiamo dai valori” Annulla risposta
Related products
0 out of 5
Matrimonio e Famiglia
12,00€
I contributi dei docenti Martuccelli e Palumbo scalano, da due versanti diversi, quello teologico e quello giuridico-pastorale, la montagna del Matrimonio per incontrarsi felicemente in vetta benché la santa montagnaRead More
0 out of 5
Parole minime
5,00€
Non sono “solo parole”, né “parole parole”. Le parole minime hanno una forza evocativa che nonostante sono “farfugliate” richiamano potentemente alle cose essenziali, spesso dimenticate e sottovalutate. Nessuna pretesa. AppartengonoRead More
0 out of 5
Oltre il pensiero l’impegno
15,00€
Il testo, dopo aver definito la Dottrina sociale della Chiesa, ed aver indicato quelli che ne sono i fondamenti ed i punti centrali, passa ad analizzare l’ambiente storico culturale inRead More
0 out of 5
Via Crucis
2,50€
In queste pagine ritroviamo un invito a ricercare, nell’insegnamento di Gesù, i tratti salienti di un educatore autentico, modello per l’attuale comunità educante. Un’esortazione a pregare, sulla via della croce,Read More
0 out of 5
Sulle tracce del sacro
18,00€
La pluralità delle manifestazioni religiose, non solo quelle odierne, ma anche quelle del passato, ci dicono che l’uomo è per natura homo religiosus. È difficile per l’osservatore attento trovare nellaRead More
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.